Visualizzazione post con etichetta Panizzardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Panizzardi. Mostra tutti i post

mercoledì 21 ottobre 2009

Il primo arrivo... PROTO44


E' proprio mentre l'inverno è alle porte e le novità si succedono in casa Panizzardi, i tecnici della Panizzardi Future Cars mettono a punto questo bolide di lusso!

Il primo prototipo della nuova era Panizzardi Carrozzerie!

Ecco a voi la PROTO44, prodotta in un unico esemplare e messo a punto per mettere a frutto le ultime ricerche sul fronte dell'aerodinamicità, tecnologie e design...

Design che si tuffa a pieno nella grande era delle super car degli anni sessanta!
Ma le grandi innovazioni di questo prototipo sono le sue caratteristiche tecniche, quindi passiamo subito alla sua scheda tecnica:

Motore

    Panizzardi CinqueEquarantA
    Potenza max 540 KW a 12.300 giri/min
    Coppia max 470 Nm a 9.500 giri/min

Cambio

    Elettronico Sequenziale a 4 marcie

Dimensioni

    Lunghezza 4.570 mm
    Larghezza 2.000 mm
    Altezza 1.256 mm
    Passo 2.852 mm

Prestazioni

    Velocità max. 355 Km/h
    Accelerazione 0/100 Km/h in 3,8"





La PROTO44, come dichiara Andrea Panizzardi stesso, potrebbe anticipare la nuova vettura d'alta gamma che andrebbe a sostituire la coupè sportiva Panizzardi - Sette!

La PROTO44 anche come la Sette ha in comune gli studi sulla propulsione elettrica e l'obbiettivo di creare un'auto lussuosa, potente, sicura e sopratutto ecologica al 100%!
Ma non solo, molti degli studi che riguardavano la Sette Electric, sono stati utilizzati dalla Panizzardi Future Cars, per fondare le basi di partenza per questo nuovo prototipo, le conoscenze sempre maggiori e l'esperienza maturata nei relativi progetti 023 e 038 hanno portato alla nascita del progetto 044 poi sfociato in questo modello unico e prezioso!

Altra particolarità davvero interessante è il sistema di gestione dei proiettori di luce, che è totalmente gestito dalla macchina, infatti le luci di posizione si accendono automaticamente con l'accesso in auto e si spengono solo quando scenderete da essa, mentre le luci anabbaglianti si accenderanno al calare del sole e si spegneranno all'occorrenza(nascondendosi all'interno del paraurti, lasciando la superfice completamente liscia), i sensori esterni della vettura sono anche in grado di riconoscere la luce artificiale di una galleria per quindi non spegnersi all'interno di essa....

Insomma la PROTO44 segna il punto d'incorcio tra l'arrivo di tanti studi fatti in precedenza e le generazioni future di automobili firmate Panizzardi Carrozzerie, che vedono la Sicurezza, la tecnologia e la stabilità come punti fermi sul quale basare tutti gli studi!

lunedì 28 settembre 2009

Nuovi studi e nuove soluzioni

Dopo tante settimane di silenzio ed il progetto 038 congelato, e quindi congelati relativamente i progetti 039 ed il derivato 040...

La Panizzardi Carrozzerie snellisce la propria struttura fondendo la Virtual Motors alla Panizzardi Future Cars, ed eliminando le produzioni dei motori derivati dal Gruppo Fiat, sia a Diesel che a Benzina...

La Virtual Motors sfrutterà le conoscenze apprese dalla recente collaborazione nata con l'Akenaton Motors, dette allo sviluppo di propulsori alimentati in modo ibrido o totalmente elettrico!



I nuovi propulsori saranno inizialmente dedicati alle prestazioni cittadine che svilupperanno rispettivamente 96 e 112kw... di nuova concezione firmata Panizzardi Future Cars, invece per prestazioni ancora maggiori verrano sfruttati i motori della gamma Akenaton 4PL!

A tal proposito tutta la gamma "Panizzardi Carrozzerie" sarà rinnovata e anche la gamma destinata al mercato sud-americano, "Akenaton Automotive" verrà aggiornata ed ampliata con nuovi modelli di fascia media e familiare, dopo il successo della Meshir e della Bast, l'Akenaton Automotive by Panizzardi si prepara a nuove sfide ed ad affrontare nuovi successi!

Cambierà anche il logo delle Panizzardi Carrozzerie, insomma una nuova aria pulita ed ecologica, piena di novità investirà e rinnoverà le creazioni di Andrea Panizzardi!

State collegati...

martedì 4 agosto 2009

Studio su una Cabriolet, Dr-DrS

La Panizzardi Future Cars realizza questa bellissima Cabriolet con il pieno stile e la pura eleganza che solo la DR Motor Company può esprimere....


Ecco a voi la Dr DrS, dove la "S" sta per Sport!

La vettura è una cabriolet a 2 posti secchi, basata su un pianale con un concetto del tutto innovativo, infatti si tratta di un telaio meccanizzato autoportante, questa architettura permette di ottenere diverse soluzioni volumetriche, rendendo la DrS non solo un esercizio di stile ma un modo innovativo di interpretare il concetto di versatilità del veicolo.
Cosi da dimezzare i costi di produzione permettendo di ricavare nuovi modelli con strutture e carrozzerie totalmente diverse pur mantenendo l'unico telaio di partenza.


La DrS è una vettura giovane realizzata per un pubblico giovane, che ha voglia di esprimere la propria spensieratezza e libertà anche sulle 4 ruote! Che in questo caso sono Motrici, infatti la DrS dispone di una trazione integrale permanente, cosi da poter offrire una tipologia di guida sicura e frizzante, grazie anche al propulsore Diesel Multijet Common Rail, 4 cilindri in linea con 2 valvole per cilindro, direttamente preso della sorellona Dr5, la cilindrata è di 1,9 litri, capace di erogare 120 Cv a 3500 rpm, accoppiato con un cambio manuale a 5 rapporti corti.


La DrS è lunga 3,9 metri, larga 1,9 m ed ha un passo di 2,6 m ed ha un peso complessivo abbastanza contenuto che raggiunge i 1060 kg, grazie a queste caratteristiche ed al basso coefficente di penetrazione (Cx=0,38) la DrS raggiunge i 100 km/h da fermo in soli 9 secondi ed arriva ad una velocità massima di ben 180 km/h!

Le dotazioni di serie notevoli!Interni in pelle rossa, impianto stereo mp3, pomello cambio Nardi, volante in pelle, cruise control, differenziale a slittamento limitato, finestrini elettrici, specchietti elettrici, servosterzo, aria condizionata, cerchi in lega da 13 pollici, ammortizzatori Bilstein e ABS.

sabato 18 luglio 2009

La potenza al servizio del lusso... 038

Con questo nuovo slogan Andrea Panizzardi sta studiando da vicino la realizzazione
del progetto O38, auto dalle forme sinuose ed eleganti... Sin dai primi sketch si denota il carattere di classe e sportivo del veicolo... Le prime indiscrezioni parlano di una Trazione Posteriore con motore Anteriore...

martedì 14 luglio 2009

Lancia Augusta



Vengono oggi pubblicati degli schizzi sulla seconda creazione di Andrea Panizzardi per la casa italiana Lancia,
si tratta di un coupè 2+2 posti, dallo sguardo aggressivo e pieno di stile,
lo stile originale Lancia!

Non mancano però le innovazioni, come il posteriore a fari tondi, le prese d'aria sotto ai fari (con tecnologia combinata led e xeno) anteriori e la calandra incastonata direttamente nella carrozzeria, con lo stemma al di sopra d'essa...

Questa spider, lunga 4,33 metri, larga 1,86 e alto 1,32, è dotata di un propulsore di origine Alfa Romeo, un V6 di 2,0 litri da 200 CV abbinato a un cambio manuale a sei rapporti...

Il motore è direttamente derivato dal leggendario motore V6 3,2 Busso!
A rendere ancora più particolare questa Augusta è la sua trazione integrale permanente che viene ripartita su tutte le ruote del veicolo....

domenica 21 giugno 2009

037, studio grafico SUV


Fase Uno: Primo Schizzo...


Fase Due: Colorazione Grigia con sfumature

Fase Tre: Colorazione nera delle prese d'aria e passaruota

Fase Quattro: Ombreggiature nere in basso...


Fase Cinque: Colpi di luce bianca nella zona alta della macchina

Fase Sei: Colorazione delle ruote

Fase Sette: Colorazione dei fari

Fase Otto: Sfondo e Ombra

Fase Nove: Effetto luce nei fari

Fase Dieci: Dettagli nel frontale e fiancata con sfumature bianche

Fase Finale: Colorazione sfumata dei cerhi

martedì 9 giugno 2009

Ocelot, un cocktail di tecnologia!



La nuova Ocelot è una super sportiva appartenente alla categoria delle roadster,
disegnata da Andrea Panizzardi con uno stile retrò e un pizzico di stile italiano e l'inconfondibile taglio delle vetture by Panizzardi...

Ma la nuova Ocelot è sopratutto frutto dei tanti sforzi della Panizzardi Future Cars...

Infatti è stata definita durante la fase degli studi sul concept (Sekuntia), un cocktail di Tecnoligia!

La Ocelot presenta un cambio automatico robotizzato a 7 rapporti , frutto di intensi studi, ed è personalizzabile a discrezione del tipo di guida che vuole intaprendere il guidatore...

Le modalità di guida sono 2, City e Sport...

Con la modalità sport vengono diminuiti gli effetti dell'ESP ed il peso della macchina viene distribuito in maniera diversa, 60% dietro e 40% davanti, grazie ad una zavorra mobile situata nella parte inferiore dell'auto, ed ècontrollata dall'unità di controllo elettrica del veicolo...

La Ocelot monta Pneumatici by Panizzardi Future Cars, che oltre a ridurre i consumi, limitano anche le emissioni di Co2 nell'aria da parte del veicolo ed hanno una durata maggiorata grazie alla mescola medio dura che ne diminuisce la facilità d'usura...

Il sistema della fanaleria dell'Ocelot presenta soluzioni innovative come l’impianto di illuminazione completamente in led e xenon, che si orientano automaticamente con il movimento del volante e nei casi di nebbia o scarsa visibilità aumentano automaticamente la densità della luce oppure la profondità del fascio luminoso...

Insomma correte a vederla...

sabato 30 maggio 2009

La grinta da oggi si chiama Panoz!


Sono le prime immagini ufficiali del nuovo modello firmato Panizzardi che entrerà a far parte della gamma attuale....

Si tratta di un imponente suv dalle forme spigolose e seducenti, imponenti eppur da tipica auto Coupè!

La nuova "chicca" verrà chiamata Panoz, sono ancora sconosciute le dimensioni, le tecnologie utilizzate e i propulsori che la muoveranno, ma da quel che possiamo vedere da questi due teaser,

la Panizzardi Panoz non ci deluderà e si farà spazio nel vasto e quasi saturo mondo dei Suv!